Hiroshima, Isola di Miyajima
11
Per tutta la famiglia
9
<12 Km
Visita all’isola sacra di Itsukushima, meta di pellegrinaggio da tempo immemore e fonte di stupore tanto per gli uomini antichi quanto per i contemporanei grazie alle sue meraviglie naturali celebrate da edifici unici.
Cosa Aspettarsi:
Informazioni aggiuntive, requisiti & abbigliamento:
Tempo extra con la guida:
Hiroshima è una città in continuo cambiamento, sia per noti tristi motivi sia per via della sua storica vocazione portuale e la geografia complessa. La stazione di Hiroshima è in cantiere da oltre un decennio e alla sua conclusione si propone di diventare un polo sociale e commerciale per la città
Costi non inclusi: Non sono previsti costi aggiuntivi
Viaggio in treno verso il porto di Miyajima; lungo il tragitto si può ammirare il drastico cambio di paesaggio da quello urbano di Hiroshima a quello della periferia urbana e poi al mare, ricoperto da telai per la coltivazione delle ostriche. Al terminal si sale sul traghetto che porta in pochi minuti all’isola di Itsukushima, consentendo di ammirarne il paesaggio costiero dal mare
Costi non inclusi:
Patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1996, questo santuario shintoista unico nel suo genere celebra il mare ed è costituito da un gruppo di edifici interconnessi da un percorso serpentino costruito su palafitte direttamente sull’acqua della baia, la quale per via della forte escursione di marea consente ogni sei ore circa di scendere a piedi sulla battigia fino al monumentale torii, o di vederlo parzialmente immerso sull’acqua del mare. In qualunque condizione lo si visiti, è sempre eccezionale
Costi non inclusi:
Santuario shintoista del XVI secolo eretto dallo shōgun Toyotomi Hideyoshi su una collina all’interno dell’area sacra del Santuario di Itsukushima e dedicato al mare. Oltre alla bella pagoda a cinque piani, spicca l’edificio principale Senjōkaku, che non solo offre una spettacolare vista dall’alto sulla baia sottostante e sulla foresta che ricopre quasi interamente l’isola, ma essendo stato abbandonato a metà della costruzione e dunque incompiuto consente di apprezzare la raffinatezza costruttiva della carpenteria giapponese in una maniera impossibile altrove
Costi non inclusi:
Prima di lasciarvi del tempo libero per esplorare la zona, la guida vi indicherà dove e quando ritrovarsi per proseguire con il programma
Passando attraverso il parco degli aceri, assolutamente spettacolare durante la stagione del foliage ma affascinante tutto l’anno, si raggiunge la stazione della funivia in due tratte che porta sul Monte Misen, una collina alta 535 metri nonché cima più alta dell’isola. Una volta arrivati alla terza stazione si visitano alcune eccezionali formazioni orografiche, come la Roccia del leone che domina la vista verso est, poi si intraprende un cammino nei boschi fino al Santuario Miyama col suo peculiare Padiglione Reikadō dove un fuoco brucia costantemente dall’anno 806, e poi ancora fino allo spettacolare osservatorio a 360° sulla cima della collina
Costi non inclusi: Non sono previsti costi aggiuntivi
La passeggiata nei boschi del Monte Misen impiega circa mezz’ora all’andata e altrettanti al ritorno per chi vuole tornare alla terza stazione e ridiscendere a valle con la funivia. Per chi vuole ridiscendere a piedi, opzione consigliata, si può intraprendere il percorso tutto in discesa della durata di circa un’ora che scende fra i boschi fino al Tempio Daishō-in, regalando eccezionali panorami naturalistici fra zone fitte di vegetazione, formazioni rocciose uniche e cascate che sembrano dipinte
Costi non inclusi: Non sono previsti costi aggiuntivi
Questo tempio è l’edificio sacro più antico dell’isola, precedente anche al Santuario di Itsukushima; iscritto in vari percorsi sacri e meta di pellegrinaggi da secoli, il tempio è stato per secoli la casa dei monaci-carpentieri addetti alla manutenzione del santuario. Il tempio è un complesso architettonico formato da numerosi edifici sparpagliati sulla costa montana e interconnessi da una scalinata monumentale che taglia una zona di rara bellezza naturalistica
Costi non inclusi: Non sono previsti costi aggiuntivi
Il tour si concluderà alla Stazione di Hiroshima, seguendo il percorso inverso a quello dell’andata. Prima di salutarvi la guida vi assisterà per organizzare il vostro rientro o per raggiungere la vostra tappa successiva
Costi non inclusi:
Min - Max (Persone) | Prezzo Adulti |
---|---|
1 - 1 | 400,00 € |
2 - 2 | 200,00 € |
3 - 3 | 160,00 € |
4 - 4 | 140,00 € |
5 - 9 | 130,00 € |
5V GK
Etchujima 3-6-2-904, Koto-ku, Tokyo-to, Japan, 〒135-0044
Corporate Number: 1010603008215