Rie

Ciao a tutti! Piacere, mi chiamo Rie. Sono nata a Niigata e cresciuta a Sendai.

 

Il mio primo incontro con la lingua italiana è stato quando avevo 14 anni. Mi piaceva una canzone cantata in una lingua che non conoscevo, ed era l’italiano. Siccome non c’era il testo tradotto, mi è venuta voglia di sapere cosa diceva quella canzone e così mi sono interessata all’italiano. Ma l’italiano è una lingua difficile e per capirla bene l’unica possibilità era di studiarla, e quindi mi sono trasferita a Tokyo per prendere una laurea breve in italiano. Mentre stavo studiando all’università ho avuto una meravigliosa opportunità di andare a Lecce come studentessa per fare un’esperienza di scambio culturale, e sono rimasta affascinata dalla bellezza del territorio, il calore della gente, il cibo delizioso ed il mare stupendo! Mi sono innamorata del Salento.

Tutte le esperienze e le amicizie che ho stretto in Italia sono diventate tesori preziosi della mia vita. Persone che negli anni sono venute a trovarmi in Giappone e grazie a loro ho avuto modo di riscoprire la bellezza della mia città natale con occhi da turista. La mia esperienza su Niigata è migliorata lavorando all’ufficio turistico di Niigata, dove ho avuto modo di scoprire oltre alla cultura locale, la storia e le tradizioni popolari, anche tante piccole perle e curiosità caratteristiche della vita locale, che aiutano il turista nella scoperta della vita quotidiana giapponese, e nel capire il carattere forte e gentile del nostro popolo.

Viaggiando ho capito che Niigata seppur una città meno turistica di altre non è seconda alle mete giapponesi più conosciute. Ad iniziare dalla natura, perché Niigata ha montagne bellissime, da cui scendono fiumi di acqua cristallina che rendono rigogliose le pianure che attraversano nel loro percorso verso il mare. Niigata è infatti sul mare del Giappone, quello che divide il Giappone dalla Cina.. insomma da un punto di vista naturalistico non manca nulla.

Il porto di Niigata era uno dei cinque porti aperti al commercio con l’estero, ed era anche l’unico porto sul mar del Giappone. Nel passato è stata una fiorente città portuale, e oggi è una città ricca di storia e strutture che sono diventate importanti beni culturali.

Per quanto riguarda il cibo, Niigata è famosa per il suo riso eccellente, il che significa che oltre al cibo anche il sakè è ottimo. La cultura giapponese include molti alimenti fermentati come sakè, miso, salsa di soia, koji e yogurt. Prodotti che a Niigata sono diventati specialità locali, anche perche l’inverno a Niigata è molto rigido, con nevicate che possono superare i 2 metri di altezza a seconda della zona, e questi alimenti erano fondamentali per la sopravvivenza ad inverni così rigidi.

 

Sapete quanto sono buoni i prodotti agricoli e della pesca cresciuti in questo clima freddo? Dai, scopriamolo insieme! Vi aspetto!